Articoli simili
ESCURSIONE tra Natura, Storia e Spiritualità a SERRAMONACESCA (PE)
Domenica 17 marzo 2019 cammineremo nel territorio di Serramonacesca partendo dall’Abbazia di San Liberatore a Majella visiteremo i ruderi di Castel Menardo, l’Eremo di Sant’Onofrio e poi le sorgenti del fiume Alento con le tombe rupestri, il tutto in una natura incontaminata e una visuale molto bella sul mare Adriatico. Per informazioni e prenotazioni:…
Capanna di Sevice e Monte Velino. Domenica 7 luglio 2024.
Domenica 7 luglio p.v. andremo alla scoperta della zona del Monte Velino. La prima domenica di luglio di ogni anno è la giornata dedicata al Monte Velino e alla Madonna che è in vetta. La Capanna di Sevice è aperta il mese di agosto e in questa occasione. Maggiori info su Teramo Trekking
Nel “mare” verde dei Monti della Laga. Da Frattoli a La Macchiarella.
Escursione di 11 km con un dislivello di 560 m. Si parte dal paese di Frattoli fino ad arrivare al fontanino di La Macchiarella nella sud ovest dei Monti della Laga. Sentiero T/E su una vecchia carrareccia con bosco di faggio e un panorama stupendo sul gruppo Gran Sasso e il mare adriatico. Per maggiori…
Orari settimanali camminate NW
I nostri orari e i luoghi di partenza per gli allenamenti settimanali. Per informazioni e venire a provare per due volte senza impegno, 3473007619 o info@emozioniincammino.it Per le foto delle uscite festive e aggiornamenti settimanali metti mi piace alla pagina Facebook Emozioni in Cammino Teramo.
Le cascate Prata e Volpara ai M. della Laga, domenica 25/10/2020.
Domenica 25 ottobre p.v. andremo in questa area che si trova a nord dei Monti della Laga tanto da sconfinare nell’ascolano e precisamente nel comune di Acquasanta Terme. Il percorso parte dalla frazione di Umito e costeggia il Rio Garrafo con la sua copiosa acqua all’ombra di faggi e castagni in un bagno di foresta…
La Costa dei Trabocchi.
Cari walkers, domenica 18 giugno torniamo alla Costa dei Trabocchi con una camminata che da Fossacesia ci porterà alla marina di San Vito Chietino per un totale di 12 km. Partiremo dalla stazione ferroviaria di Fossacesia con un percorso che ci porterà fino al mare, poi percorreremo un tratto del lungomare fino alla vecchia stazione…