Articoli simili

Capanna di Sevice e Monte Velino. Domenica 7 luglio 2024.
Domenica 7 luglio p.v. andremo alla scoperta della zona del Monte Velino. La prima domenica di luglio di ogni anno è la giornata dedicata al Monte Velino e alla Madonna che è in vetta. La Capanna di Sevice è aperta il mese di agosto e in questa occasione. Maggiori info su Teramo Trekking

Anello nell’antica Valle Siciliana (TE). Domenica 31 luglio 2022.
Domenica 31 luglio p.v. un trekking ad anello che parte direttamente dal Country House Lo Scoiattolo e ci porterà verso Cusciano poi Cerqueto con un percorso di trekking in gran parte nel bosco che tocca i comuni di Montorio al Vomano e Fano Adriano. Da Cerqueto poi saliamo verso la zona alta del paese con…

Monte Orsello da Campo Felice. Domenica 21 gennaio 2024.
Domenica 21 gennaio p.v. un percorso che salendo su un lungo crinale, ci porterà alla vetta del M. Orsello (2043 m). Il percorso si può fare anche con le ciaspole in caso di neve. Il panorama, vastissimo, include da subito sulla sx il Monte Puzzillo, il bosco di Cerasolo e molto altro. Salendo ancora,…
La Valle del Venacquaro, Intermesoli (TE). Domenica 11-11-2018
La Valle del Venacquaro. Domenica 11-11-2018. Domenica prossima cammineremo nella prima parte della Valle del Venacquaro, da Intermesoli (TE) fino al bosco vetusto di Fonte Novello, un ecosistema forse unico in Italia con esemplari di faggi ultracentenari. Il percorso è classificato T (turistico) adatto a tutti con nessuna difficoltà; la lunghezza è poco meno di…

Da Ripe di Civitella del Tronto a Castel Manfrino.
Domenica 12 giugno 2022 un trekking che partendo dal piazzale delle Gole del Salinello ci porta, con un percorso panoramico, fino a Castel Manfrino (le sue poche mura rimaste), dove avremo una visuale su tutta valle e che permetteva il controllo del territorio. Fu eretto per volere di Manfredi di Sicilia su antecedenti costruzioni fortificate per controllare,…

Il Monte Foltrone, un balcone sul mare. Domenica 26 giugno 2022.
Domenica 26 giugno p.v. un trekking che ci porterà ad arrivare sulla cima del Monte Foltrone (1718 m), impegnativo con i suoi 920 m di dislivello anche se molto appagante per la visuale a 360° che poi si scopre una volta fuori dal bosco e sulla cima. Trekking per chi ha un buon allenamento al…